Piazza del Campo
Restauro dei paramenti lapidei esterni scultorei e delle cancellate storiche
Descrizione
Sotto la Torre del Mangia in Piazza del Campo, appoggiata alla facciata del Palazzo Pubblico e avanzata rispetto al profilo dell’edificio, si trova la Cappella, unico elemento sporgente rispetto alla superficie della piazza.
La Cappella realizzata in marmo è stata edificata in stile Gotico nel 1352 per ringraziare la Vergine Maria dello scampato pericolo della peste nera che aveva colpito la città nel 1348. Successivamente, tra il 1463 e il 1468, è stata completata e risistemata in stile Rinascimentale da Antonio Federighi.
Attualmente il deterioramento causato dal maltempo e l’usura delle strutture e dei manufatti stanno causando danni alla Cappella, risulta quindi necessario un tempestivo restauro.
Resoconto economico
Valore stimato dell’intervento: € 25.000,00
Erogazioni ricevute: € 0,00
Erogazioni spese: € 0,00