Prato di S. Agostino
Il Giardino – Parco
Descrizione
Il Prato di Sant’Agostino nasce nel XII secolo con la costruzione della seconda cinta muraria della città e viene inglobata nel tessuto cittadino al momento della costruzione delle mura attuali.Tutto intorno è un fiorire di istituzioni secolari e di grandissimo prestigio: la Società Mutuo Soccorso Castelsenio, il Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici, l’Istituto superiore di studi musicali Rinaldo Franci, il Liceo Classico Piccolomini e il Liceo della Formazione, e nella contigua via Mattioli, l’orto botanico dell’Università di Siena e le Facoltà di Giurisprudenza e Scienze Politiche dell’Università di Siena.
Proprio uno spazio così denso di vita e di energia viene proposto come intervento di recupero e valorizzazione, per dare alla cittadninaza un nuovo spazio verde da vivere a pieno.
Resoconto economico
Valore stimato dell’intervento: € 250.000,00
Erogazioni ricevute: € 0,00
Erogazioni spese: € 0,00
Interventi previsti
Soggetti coinvolti
- Comune di Siena
- Soprintendenza per i beni storici artistici ed etno antropologici delle provincie di Siena, Arezzo e Grosseto