Altare Marmoreo
Pietro del Mannella
Descrizione
L’altare marmoreo, attribuito a Lorenzo di Mariano detto il Marrina, che lo eseguì nei primi anni del Cinquecento e identificato, grazie alle evidenze documentarie con quello di San Callisto già nel Duomo senese fu trasferito nel 1686 dalla Cattedrale alla parete di fondo della cappella dei Signori in Palazzo Pubblico. In tale occasione il tabernacolo marmoreo subì un rifacimento nella parte centrale al fine di soprammettersi al peduccio della volta e accogliere il monogramma raggiato apicale. Al centro ospita la Sacra Famiglia con San Leonardo dipinta da Antonio Bazzi detto il Sodoma tra il 1530 e il 1535.
Resoconto economico
Valore stimato dell’intervento: € 10.400,00
Erogazioni ricevute: € 0,00
Erogazioni spese: € 0,00